
Raccomandazioni pre operatorie
Quando si decide di sterilizzare/operare il proprio cane o gatto, è indispensabile assicurarsi delle sue condizioni di salute . Per questo motivo qui in Clinica vengono effettuate sempre delle visite comprese nella spesa antecedenti gli interventi chirurgici
Per le femmine è consigliabile effettuare ad esempio la sterilizzazione lontano dal calore, a meno che non sia indispensabile intervenire subito per diverse indicazioni; in tal caso il
Valuteremo di volta in volta il singolo caso.
Il paziente deve essere a digiuno , per il cane è necessario un digiuno più prolungato di circa 12 ore , per il micio sono sufficienti meno ore , tendenzialmente l’acqua viene sempre lasciata a disposizione
Presso la nostra struttura tali interventi chirurgici vengono effettuati lasciando il paziente che viene ricoverato all’interno di un Box comodo con coperte e cucce in modo da dargli la possibilità di tranquillizzarsi prima di iniziare l’iter anestesiologico
Una volta effettuato l’intervento è nostra abitudine trattenere il paziente fino al pomeriggio/sera , per consentirci di seguire in modo accurato il risveglio dall’anestesia e di dimettere il paziente in condizioni di sicurezza per lo stesso. Viene dimesso con tutte le terapie effettuate ( antibiotico , antidolorifico, antinfiammatorio ) Variazioni sull’orario delle dimissioni verranno prontamente comunicate dal personale della nostra clinica.