
Microchip e Iscrizione all’anagrafe
Ricordiamo che il microchip serve per:
1 Spostamenti all’estero. Nel caso voleste portare il vostro gatto o il vostro cane in vacanza con voi, o addirittura trasferirvi all’estero, vi servirà tra le altre cose (vaccinazione, passaporto) anche il microchip.
2 Recuperare l’animale smarrito. Nel caso dovesse perdersi e venisse trovato da un estraneo, basterà la lettura del microchip per farlo tornare tra le braccia della sua famiglia .
3 Deduzione dall’imponibile. Per scaricare le spese di medicinali e spese veterinarie dalla dichiarazione dei redditi il vostro compagno deve essere identificabile tramite microchip (anche se purtroppo le cifre deducibili restano davvero molto/troppo basse).
Ricordiamo che l’inserimento del Microchip è OBBLIGATORIO per legge nel cane, ancora facoltativo nella nostra Regione nel gatto, anche se noi continuiamo a proporlo per ridurre i casi di smarrimento.